Fuori standard si realizzano fondazioni aereate con travi rovescie e granchi (cupolex) oppure seminterrati in cemento armato. E' necessario verificare tramite relazione geologica la tipologia di fondazione adatta al tuo lotto.
2.1 PARETE IN LEGNO A TELAIO PLATFORM CON OSB
Il sistema costruttivo a Telaio standard è il più semplice, economico, sottile e pratico in commercio. E' formato da una serie di pilastri e travi in legno lamellare o bilama controventati da un pannello in legno OSB ambo i lati da 15 mm con proprietà antisismiche elevate.
I vantaggi sono molteplici: sicurezza antisismica, mancanza di condense, economicità, spessore ridotto della parete, leggerezza della struttura, rapidità di montaggio. Questa struttura contiene all'interno una coibentazione in lana minerale.
Le strutture sono sigillate per garantire la tenuta all'aria treni accessori per l'appoggio delle pareti, nastrature su porte e finestre, posa corretta di freno vapore nastrato ovunque. Gli impianti vengono posizionati in cantiere all'interno di contropareti a loro volta coibentate con lana minerale. Internamente la struttura viene pannellata con cartongesso con proprietà ignifughe. I mobili pensili, tv ecc possono essere affissi sulle pareti portanti o in controparete. Il alcune zone della casa come in cucina dietro la controparete troverete dei regoli in legno massello per applicare mobili pesanti sul pieno.
La parete ultraleggera è adatta anche alle sopraelevazioni. Questa soluzione è spesso consigliata dai tecnici all'avanguardia perchè la leggerezza della parete a telaio permette di utilizzare spesso le fondazioni esistenti.
Grazie al nostro sistema lo spessore della parete portante esterna è stato ridotto a soli 28 cm conservando i requisiti di un ottima classe A2 o superiore. Questa ti farà guadagnare più spazio interno, una media di 7/8 mq su 100 mq in più rispetto ad un edificio in classe A in muratura, quindi una stanza in più a parita di metri quadrati lordi!
La tipologia a telaio è adatta ad edifici a piano terra e a due piani più soffitte. La classe energetica di progetto permette di raggiungere la classe energetica A2 ( ex A+) .
La parete è caratterizzata dall'esterno verso l'interno:
Spessore totale della parete: 281 mm ( Classi energetiche superiori all' "A2" si ottengono con spessori di 36 cm)
Trasmittanza termica parete verticale standard: 0.155 W/m2K
2.2 PARETE A TELAIO TRASPIRANTE CON GESSOFIBRA FERMACELL O TAVOLATO MASSELLO
Struttura simile alla precedente con migliori performance termiche, acustiche e di traspirabilità. La scelta giusta del vivere sano. (Opzione aggiuntiva rispetto allo standard).
La struttura è composta da materiali scelti per resistenza, leggerezza e traspirabilità elevata. A differenza del pacchetto precedente è formata da gessofibra strutturale Fermacell oppure tavolato massello piuttosto che dal pannello osb con presenza di colle, quindi è un prodotto più naturale e traspirante. Verso l'interno troviamo lana minerale e un secondo strato portante di Fermacell da 15 mm. Quest'ultimo materiale vanta capacità meccaniche e traspiranti elevate. La sua composizione a base di cellulosa proveniente dalla carta e dal gesso ignifugo permettono di non utilizzare collanti industriali. Essendo il pannello molto robusto (si taglia solo con mola e disco a pietra oppure con appositi dischi) i mobili pensili ed accessori possono essere appesi ovunque tramite gli appositi tasseli.
Questa è la nostra scelta consigliata di parete. La variante economica è di poco superiore allo standard è garantisce uno parete di qualità superiore.
La parete è caratterizzata dall'esterno verso l'interno:
Spessore totale della parete: 281 mm ( Classi energetiche superiori all' "A2" si ottengono con spessori di 360 mm)
Trasmittanza termica parete verticale: 0.160 W/m2K
Le nostre soluzioni standard partono già con l'idea di avere sempre il soffitto con travi e tavolato in legno a vista del colore preferito dal cliente tra le colorazioni standard visibili in ufficio. Realizziamo un interessante prodotto tecnologico per le coperture ovvero la copertura prefabbricata. Contattaci per vedere foto e video.
4. IMPIANTI TECNOLOGICI:
Proponiamo sistema ellettrico alimentato in buona parte dal proprio fotovoltaico tramite due pompe di calore. La prima è dedicata alla produzione di acqua calda sanitaria e l'altra è dedicata soltanto alla produzione di aria riscaldata o refrigerata. Ogni stanza principale come soggiorno, cucina, camere, studio avrà uno split con temperatura regolabile stanza per stanza. E' consentito personalizzare la tipologia impiantistica scegliendo tra biomassa pellet, pompe di calore canalizzate, riscaldamento a pavimento, pannelli solari, geotermico, ventilazione meccanica termodinamica ecc. Tutte le nostre offerte sono corredate da 3 kw di fotovoltaico compreso nel prezzo.
Le stanze più umide come i bagni, lavanderia e cucina sono dotate di scambiatori di calore monoblocco con la funzione di gestire la ventilazione meccanica per il controllo dell'umidità sui vani in cui sono applicati.
Non ti resta che prendere contatto con noi. Risultiamo essere tra le aziende più competitive coi i MIGLIORI PREZZI PER CASE IN LEGNO e soprattutto in grado di offrire un servizio CHIAVI IN MANO COMPLETO con FONDAZIONI A PLATEA.
Contattaci per maggiori informazioni.